Skip to main content

Borse di studio

Per i tre anni dei loro studi, i dottorandi possono essere sostenuti da borse di studio. 

Le borse di studio variano da € 1100 a € 1400, l'importo dipende dal tema di ricerca proposto. Ai dottorandi borsisti saranno trattenuti ogni anno sulla prima mensilità la tassa regionale, i bolli e i costi di assicurazione per un importo la cui determinazione è annualmente deliberata. Per l’anno accademico 2021-2022 tale trattenuta sarà pari a Euro 169,50, salvo adeguamenti da parte della normativa nazionale e regionale. Mentre ai dottorandi non borsisti sarà richiesto il versamento dell’importo relativo alle voci sopraindicate, per ogni anno di iscrizione.

I dettagli sono riportati nel bando di ammissione. 

Nel caso in cui il dottorando debba svolgere attività di studio/ricerca all'estero (previa approvazione del Collegio Docenti), l'importo della borsa di studio è incrementato nella misura del 50% per un periodo complessivamente non superiore a 12 mesi. Tale periodo può essere esteso fino a un tetto massimo complessivo di diciotto mesi per i dottorati in co-tutela con soggetti esteri o in convenzione o in consorzio.

Chi abbia usufruito di una borsa di studio per un corso di dottorato anche parzialmente, non può chiedere di fruirne una seconda volta.